SitoPreferito

Primo Piano Sport

La Nazionale Calcio Amputati in Turchia per l’Europeo

Segui Email Segui Email

La Nazionale Calcio Amputati in Turchia per l’Europeo

La Nazionale Calcio Amputati in Turchia per l’Europeo

Da oggi al 10 ottobre la Nazionale di Calcio Amputati, prenderà parte per la prima volta ai Campionati Europei di Calcio per Amputati, organizzati in Turchia (a Istanbul) dalla EAFF (European Amputee Football Federation). Alla rassegna continentale, che prevede partite di calcio a 7 da due tempi di 25’ ciascuno, parteciperanno 12 squadre; l’Italia è inserita nel gruppo B con Polonia, Francia, Belgio.
Nel gruppo A: Turchia, Spagna, Germania, Georgia mentre nel gruppo C giocano: Russia, Inghilterra, Irlanda, Grecia. Sono 12 i convocati azzurri per il Messico dai due ct Renzo Vergnani e Paolo Zarzana, entrambi emiliani.

Questo il calendario delle gare che attendono gli azzurri:
3 ottobre – Belgio – ITALIA
4 ottobre – Francia – ITALIA
5 ottobre – ITALIA – Polonia

La Nazionale Calcio Amputati, costituita dal Csi (primo ente di promozione sportiva ad esser stato riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico) ha cinque anni di vita e nasce da una ferma volontà del giovane reggiano Francesco Messori, allora 14enne: nato senza una gamba, l’attuale capitano azzurro si era attivato tramite i social network per reperire altri che come lui, nonostante questo tipo di disabilità, non volevano rinunciare al gioco del calcio. Così reclutò, con il sostegno del Csi, un gruppo di circa 20 giocatori che, per un incidente o problemi congeniti, privi di un arto inferiore (ad eccezione del portiere, amputato ad uno degli arti superiori, così come da regolamento avviene per tutte le Nazionali Amputati). Il debutto della Nazionale divenne realtà l’8 dicembre 2012, con un primo allenamento in terra francescana ad Assisi. L’esordio ufficiale in campo internazionale invece avvenne il 27 aprile 2013 ad Annecy, contro la Francia. Successivamente la squadra ha preso parte a Varsavia, all’Amp Football Cup, uno dei più importanti tornei internazionali per questa categoria, chiudendo al quinto posto. Il 7 giugno del 2014 la squadra ha vissuto la grande emozione di essere ricevuta da Papa Francesco in occasione della giornata che, in Piazza San Pietro, celebrò i 70 anni del Csi. Lunedì 25 settembre altra grande suggestione, l’orgoglio di vestire il tricolore innanzi al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del primo Centro Paralimpico italiano.

Ad accompagnare le attività della Nazionale Calcio Amputati #StampelleAzzurre

I 12 convocati per la Turchia:

1. Daniel Priami – portiere
2. Pier Mario Gardino – portiere
3. Emanuele Leone – difensore
4. Giovanni Sasso – attaccante
5. Francesco Messori – centrocampista
6. Emanuele Padoan – centrocampista
7. Paolo Capasso – centrocampista
8. Daniele Piana – attaccante
9. Riccardo Tondi – difensore
10. Luigi Magi – difensore
11. Arturo Mariani – difensore
12. Carlo Avelli – centrocampista

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *