SitoPreferito

Notizie Primo Piano

Vacanze in Salento: consigli utilissimi ai viaggiatori

Segui Email Segui Email

Vacanze in Salento: consigli utilissimi ai viaggiatori

Vacanze in Salento: consigli utilissimi ai viaggiatori

Prima di partire per una vacanza in Salento ci sono cose che è meglio sapere. Ecco una guida pratica per viaggiare nel Tacco d’Italia.

Si fa presto a dire Salento. Organizzare una vacanza nel Tacco d’Italia, però, richiede un approccio assennato perché basta poco a rendere il proprio viaggio un’impresa piena di difficoltà.

L’itinerario

Il Salento si sviluppa tra due mari e su centinaia di km di costa. Scegliere un itinerario, almeno una bozza, è fondamentale per pianificare al meglio il proprio soggiorno.

Potete optare per una delle tantissime case vacanze a Salve, Acquarica, Ugento e in tutti quei comuni del profondo Sud, vicini alla costa ma non immediatamente allocati sul mare, più tranquilli ed economici della media.

Se viaggiate in gruppo, gli appartamenti in affitto rappresentano la soluzione più pratica e conveniente e sono disponibili in abbondanza sia sul versante ionico, tra Gallipoli e Porto Cesareo, e sia su quello adriatico, da San Foca fino a Capo di Leuca.

Meglio monitorare costantemente le offerte sul web poiché, tra b&b, hotel, campeggi e residence, riuscire a strappare l’affare non è così impensabile.

Gli spostamenti

La scelta della location dove alloggiare è fondamentale anche per un altro motivo: in Salento i mezzi pubblici sono inefficienti e senza un’auto propria risulta difficile muoversi da una località all’altra. Se non disponete di un veicolo né volete noleggiarne uno, iniziate a pensare a un itinerario alternativo e scegliere una località turistica per il pernotto.

L’arte

Il Salento dispone di spiagge incantevoli, ma ciò non significa che sia tutto lì! Lecce è una delle capitali europee del Barocco e offre monumenti di inestimabile valore artistico e storico. Lo stesso vale per Gallipoli e Otranto, senza trascurare borghi piccoli ma di assoluta bellezza come Presicce e Specchia, assolutamente da vedere!

La pizzica

Cercate di partecipare a una delle tante tappe (o meglio ancora all’atto conclusivo di Melpignano) della Notte della Taranta, vero e proprio manifesto della musica popolare salentina, sua volta emblema della tradizione e delle origini del posto, spaccato sociale e culturale che si lascia scoprire attraverso la musica e le parole del dialetto.

Potrebbe interessarti anche...

  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
About Author

WalterW

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *