Mentana. Novità per il trasporto pubblico locale
Segui Email Segui Email
Mentana. Novità per il trasporto pubblico locale
Dal 10 Aprile 2017 sono state apportate importanti novità al Trasporto Pubblico Locale del nostro Comune, che hanno permesso di coprire zone di Mentana lasciate a sè stesse per anni. Sono state coperte zone come Via Reatina, inserite nuove corse come la seconda corsa da Castelchiodato alle 16:30 e le sette nuove corse dal cimitero passando per via di Gattaceca e via Reatina con i seguenti orari:
– 06:30 da Mezzaluna
– 07:50 da Mezzaluna
– 09:20 da cimitero
– 10:35 da cimitero
– 12:05 da cimitero
– 16:45 da Mezzaluna
– 18:00 da cimitero
Per continuare ad offrire un servizio sempre più a misura dei cittadini, l’Amministrazione comunica un’altra importante novità del TPL. A partire da lunedì 18/09/2017 entreranno in esercizio 2 nuove corse che serviranno un’altra zona mai servita, Via Cannetacci, in modo che tutti i cittadini, ma soprattutto gli studenti all’uscita di scuola, potranno utilizzare i mezzi della ditta Corsi&Pampanelli.
La prima novità proviene dalla direttrice Fonte Nuova – Mentana dove i mezzi che partiranno da Fonte Nuova alle 14:10 transiteranno indicativamente alle 14:30 in Via VIII Settembre, dove si trova attualmente la fermata Cotral, e potrà servire gli studenti della scuola G. Garibaldi continuando con il seguente percorso:
– Via VIII Settembre
– Via Moscatelli
– Cimitero
– Via di Gattaceca
– Via Reatina fino a via Amendola
– Via Amendola
– Via Cannetacci
– Via Reatina
– Via Manzu'
– Via Reatina
poi riprende il normale percorso fino a Fonte Nuova.
Altra corsa che servirà i cittadini sarà la corsa delle 16:30 da Castelchiodato che percorrerà il seguente itinerario:
– Via Reatina
– Via Amendola
– Via Cannetacci
– Via Reatina
– Via Manzu'
– Via Reatina
poi riprende il normale percorso fino a Fonte Nuova.
“Vogliamo precisare- ha spiegato il delegato al Trasporto Pubblico Locale Daniele Angelini – che questi nuovi orari e percorsi sono sperimentali, non potendo confrontare dati storici, le possibili migliorie e problematiche saranno valutate con il tempo soprattutto grazie al contributo di tutti gli utenti che utilizzeranno il servizio. Gli orari indicati e le ricevitorie sono pubblicate sul sito della ditta Corsi&Pampanelli e a breve vi saranno pubblicate anche le indicazioni delle fermate.
Con questo vogliamo cercare di dare un segnale di cambiamento con il passato favorendo una miglior servizio ai cittadini e alla qualità del TPL”.