SitoPreferito

Notizie Primo Piano

Artigianato digitale: al via Startup Lab Sector Digital Craft

Segui Email Segui Email

Artigianato digitale: al via Startup Lab Sector Digital Craft

Artigianato digitale: al via Startup Lab Sector Digital Craft

Lazio Innova premia con una call le idee e i progetti imprenditoriali innovativi con un percorso formativo di 5 settimane presso lo Spazio Attivo di Viterbo.

Lazio Innova, in collaborazione con Fondazione Carivit, Comune di Viterbo, Camera di Commercio di Viterbo, CNA Viterbo e Civitavecchia, Confartigianato, DEIM, DISUCOM dell’Università della Tuscia e il Liceo Artistico Orioli lancia Startup Lab Sector Digital Craft, una call per selezionare idee e progetti imprenditoriali innovativi nel settore dell’artigianato digitale.




La Call si rivolge a startupper, innovatori, maker e giovani talenti che intendano usare le nuove tecnologie per lo sviluppo di prodotti o servizi nelle filiere dell’artigianato artistico.

Chi sarà selezionato a partecipare dovrà impegnarsi a seguire l’intero percorso della durata di 5 settimane, durante il quale avrà l’opportunità di verificare la fattibilità della propria idea attraverso incontri settimanali di formazione, eventi di networking, business planning con tutor e mentor di grande competenza, accesso ai FabLab della rete degli Spazi Attivi per la prototipazione, postazioni di lavoro nel Talent Working.

In palio un Premio del valore di 500 euro in buoni acquisto per tecnologie e attrezzature, offerto dalla Fondazione Carivit al miglior progetto imprenditoriale.
I progetti che avranno superato la fase di validazione dell’idea potranno accedere al percorso di incubazione presso lo Spazio Attivo di Viterbo o in un’altra sede a scelta tra Roma Tecnopolo, Rieti, Bracciano, Colleferro, Ferentino, Latina. Potranno inoltre completare il proprio prototipo presso una delle sedi del FabLab Lazio (Viterbo, Rieti, Bracciano, Roma Casilina, Latina, Ferentino).





Il Sector avrà inizio il 16 aprile 2018 e si terrà presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, in via Faul 20-22.

Gli Spazi Attivi di Lazio Innova sono spazi collaborativi nei quali cittadini, startup, Pmi ed enti locali, partecipano alla crescita del territorio. Al loro interno si svolgono approfondimenti su temi dell’innovazione e dello sviluppo e diffusione della cultura d’impresa. Sono luoghi di progettazione e produzione di social networking locale, in grado di garantire risposta alle esigenze di sviluppo del territorio e alla nascita di nuove startup. Attualmente sono 9 gli Spazi Attivi della Regione Lazio: Roma Casilina; Roma Tecnopolo; Viterbo; Rieti; Bracciano; Ferentino; Colleferro; Latina; Civitavecchia. Al loro interno ha sede il FabLab della Regione Lazio.

Per tutte le informazioni sulla Call visita la pagina dedicata: www.lazioinnova.it/startup-lab-sector-digital-craft/
Le persone interessate possono presentare la propria candidatura inviando un apposito formulario all’indirizzo email viterbo@lazioinnova.it entro il 10 aprile 2018.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *