SitoPreferito

Aziende Mangiare & Bere

L’olio d’oliva in Puglia tra economia e tradizione radicata

Segui Email Segui Email

L’olio d’oliva in Puglia tra economia e tradizione radicata

L’olio d’oliva in Puglia tra economia e tradizione radicata

La Puglia è la prima regione in Italia per produzione di olio d’oliva e di olio extravergine d’oliva; il Belpaese, a sua volta, è seconda potenza al mondo sia nelle esportazioni e sia nelle produzioni, preceduta solo dalla inarrivabile Spagna. La produzione olivicola in Puglia rappresenta uno dei fulcri dell’economia locale e anche un elemento di identificazione territoriale. Intorno agli ulivi orbita una consistente fetta di identità regionale.

La tradizione contadina

Il Mezzogiorno d’Italia, insieme alla Grecia, è il cuore pulsante che ha permesso la nascita e ha consolidato il successo della dieta mediterranea. Il sistema nutrizionale di quelle zone è stato retto per secoli dalle produzioni della campagna e in Puglia si è configurato come parte integrante del sistema sociale. Nel Salento in particolare, l’utilizzo di carni e di altri prodotti animali era molto raro se non del tutto assente; nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la crisi alimentare interessò gran parte del Sud Italia e della Grecia, spingendo le popolazioni della zona a un recupero delle tradizioni contadine più radicate e che in Puglia non erano mai state abbandonate. Il modello nutrizionale varato in quel periodo si rivelò benefico sotto molti punti di vista e, in generale, ideale a favorire una più ampia aspettativa di vita.

La vita contadina tornò a occupare – lì dove aveva perso terreno – il cuore dell’attività produttiva, orientandosi verso i prodotti della terra, le verdure, la frutta i legumi e i cereali. L’olio extra vergine d’oliva occupava allora e occupa tutt’oggi un ruolo di primo piano nelle abitudini culinarie del posto.

L’olio in Puglia

In Puglia l’olio d’oliva è una risorsa economica, un volano che sospinge le piccole produzioni private, le cooperative e i consorzi, creando posti di lavoro e generando un indotto consistente anche grazie a una mole imponente di esportazioni. L’olio extravergine di oliva pugliese è tra i più affermati e pregiati al mondo e viene esportato con successo soprattutto negli Stati Uniti, in Australia, in Giappone e in Cina.

L’olio d’oliva, in Puglia, non è solo una molla economica ma parte integrante dell’identità locale. Intorno agli ulivi si disegna il profilo naturale più tipico, una traccia iconica dello spirito del luogo. L’olio d’oliva ha alimentato per generazioni i lavori nei campi, spesso elemento unico di sostentamento, e scolpito nei ricordi della memoria collettiva un bacino di significati e di narrazioni che si alimentano intorno alle campagne, all’ulivo e alla tradizione culinaria del posto che si fa manifesto di autenticità e di tipicità.

Inserito da: WalterW
Sito Web: http://www.pianadellentisco.it/

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

WalterW

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *