Extraordinary: cioè prendete Fleabeg, unite con un po’ di Misfits e amalgamate il tutto con una spruzzatina di Super (il film di “supereroi” di James Gunn), ed ecco la nuova cinica e divertentissima serie comedy britannica approdata il 25 gennaio su Disney+.

Negli otto episodi della prima stagione si racconta di un mondo in cui tutti (ma proprio tutti) al raggiungimento della maggiore età, acquistano dei superpoteri. Superpoteri più disparati, dal volare ad essere una macchina della verità ambulante, dal parlare con i defunti ad utilizzare il proprio sedere come una… stampante 3D (giuro).

Tutti, tranne la nostra Jen (Máiréad Tyers), che a 25 anni non ha ancora ottenuto il proprio potere. Intorno a lei varia umanità, amici e famiglia, che tra chi cerca di aiutarla a realizzarsi e chi la soffoca, ci regala perle di umorismo corrosivo.

La creatrice, Emma Moran, ha scritto lo show come progetto universitario di laurea, e di mostra di avere talento nel costruire un mondo in cui tutti sono super, esseri unici, ponendo la domanda di cosa voglia dire essere speciali in un mondo di super. Specchio distorto della nostra società, in cui tutti vogliono per forza essere unici e si rifugge la normalità a tutti i costi.

Anche se non tutte le premesse vengono sviluppate nel migliore dei modi, virando sul finale verso la commedia romantica, la serie rimane brillante e godibile fino alla fine, non arrivando mai ai vertici di cinismo e quieta disperazione di una Fleabeg ma rimanendo nei territori di un surreale umorismo spesso a denti stretti, potendo contare su un pugno di personaggi bizzarri e adorabili con cui è facile entrare in sintonia.

Confermata per una seconda stagione.

Gustatevi il trailer:

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

JOIN THE DISCUSSION