TIVOLI: Una fattoria sociale per i ragazzi disabili
Segui Email Una fattoria sociale per realizzare un sogno, quello di dare un futuro ai ragazzi della neonata associazione
Una fattoria sociale per realizzare un sogno, quello di dare un futuro ai ragazzi della neonata associazione onlus “coltiviAmolavita”, costituita dalle famiglie tiburtine e dai loro ragazzi disabili. Mercoledì 30 maggio alle ore 9,30 alle Scuderie Estensi ci sarà la presentazione dell’associazione e del progetto di realizzazione di una fattoria sociale nel territorio di Tivoli sull’esperienza di quella già esistente a Grottaferrata. Attraverso la realizzazione della fattoria sarà possibile produrre e commercializzare prodotti biologici frutto di una serie di servizi culturali, formativi, educativi, assistenziali ed occupazionali a vantaggio di soggetti deboli.
Oltre alla fattoria si parlerà delle altre attività che caratterizzeranno le iniziative dell’associazione, tutte aventi come fine un ampio percorso di integrazione, inclusione sociale, autorealizzazione e autonomia.
“Tutto ciò però – spiegano i responsabili dell’associazione – potrà realizzarsi soltanto attraverso l’impegno solidale di tutti e nel reperimento e l’utilizzo delle risorse disponibili, sia pubbliche che private. In futuro il desiderio è quello di aggregare in un unico progetto comune tutte le forme associative di interesse sociale e non solo, presenti sul territorio”.
Mercoledì interverranno il presidente dell’associazione Orsola Salvati, il fondatore della Fattoria Sociale Capodarco Don Franco Monterubbianesi, il responsabile Ufficio delle Politiche dell’handicap della Provincia di Roma Tiziana Biolghini, il dirigente dell’Urbanistica del Comune di Tivoli Ercole Lupi e l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Tivoli Alessandra Fidanza.
“L’associazione coltiviAmolavita si presenta con un progetto di grande sensibilità e interesse sociale – ha commentato l’assessore Fidanza -, che merita grande attenzione da parte delle istituzioni e di tutta la collettività. Iniziative che garantiscono assistenza e soprattutto un futuro a persone svantaggiate sono lodevoli e meritano il sostegno di tutti. La fattoria sociale, per entrare nello specifico, rappresenta una realtà che a Tivoli aiuterebbe le famiglie che oggi possono avere come punto di riferimento l’associazione del presidente Orsola Salvati”.
Tra gli invitati il sindaco del Comune di Tivoli Sandro Gallotti, il Vescovo di Tivoli Mons. Mauro Parmeggiani, il presidente del Tribunale Ordinario di Tivoli Mario Frigenti, il Procuratore della Repubblica Luigi De Ficchy, il Giudice Tutelare Claudio Patruno, il direttore generale della Asl RmG Nazareno Renzo Brizioli, il presidente del Mid Francesco Ferrara, l’assessore alle Politiche sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma Claudio Cecchini, il consigliere regionale Giovanni Colagrossi, l’assistente Sociale IV Settore del Comune di Tivoli Maria Beatrice Zucca, Domenico Ulpiani del Centro per l’Impiego e l’assistente sociale specialista – responsabile Uosd della Asl RmG Lamberto Pignolini.
L’evento è patrocinato da Comune di Tivoli, Provincia di Roma, Asl RmG, Tribunale di Tivoli, Vescovado di Tivoli.