SANT’ORESTE: Presentazione del libro di Bruno Carboniero e Fabrizio Falconi, “In hoc vinces”
Segui Email La storia dell’Europa e di tutto l’Occidente è cambiata radicalmente con un sogno premonitore. La notte del
La storia dell’Europa e di tutto l’Occidente è cambiata radicalmente con un sogno premonitore. La notte del 27 ottobre dell’anno 312 d.C., l’imperatore romano Costantino è accampato con le sue truppe a poca distanza da Roma. Durante il sonno, Costantino riceve la visione di Cristo, che gli suggerisce di scrivere sugli scudi il monogramma greco del Salvatore “XP”, con la leggendaria promessa in hoc vinces (con questo vincerai). Il libro è un avvincente viaggio nel tempo, alla ricerca di indizi archeologici, esoterici ed astronomici nascosti dalla polvere dei secoli che, insieme al racconto della vita del leggendario imperatore romano e dei molti misteri legati alla vicenda storica che lo riguardano, offre al lettore di oggi una nuova lettura di quel “segno”…
L’incontro, che si inserisce all’interno della manifestazione “Autunno Costantiniano”, verrà aperto dai saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Oreste, Maurizio Serzanti; saranno presenti gli Autori, che terranno una mini-conferenza tematica con il supporto di video-proiezioni, e Mauro Carpiceci (Università di Roma “La Sapienza”). Moderatore: Claudio Di Giorgio (libreria “L’isola che c’è”).
Appuntamento alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Sant’Oreste (RM).