NATALE 2005:guida all’acquisto del giocattolo sicuro
Segui Email Anche quest’anno, con l’approssimarsi delle festivita’ natalizie, e’ gia’ partita la corsa al regalo e, come sempre,
Anche quest’anno, con l’approssimarsi delle festivita’ natalizie, e’ gia’ partita la corsa al regalo e, come sempre, sono i giocattoli i doni piu’ desiderati dai bambini.
Talvolta, pero’, anche il piu’ piacevole dei giochi, se scelto con scarsa consapevolezza, puo’ diventare una minaccia per la salute e l’incolumita’ dei piccoli.
A questo proposito, i dati piu’ recenti parlano chiaro.
Nello scorso periodo natalizio, infatti, dalla meta’ di novembre 2004 al 7 gennaio 2005, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma sono giunti 9.214 bambini, di cui 354 (3,84%) per incidenti tra le mura domestiche, in larga parte causati durante il gioco. Di questi, quasi il 10% e’ stato ricoverato perche’ presentava un quadro clinico di maggiore gravita’: inalazione di corpo estraneo, ustioni, ferite lacero-contuse agli arti ed alle articolazioni.
Confrontati con i dati dell’anno precedente, si registra una riduzione numerica degli accessi totali al Pronto Soccorso (nello stesso periodo dell’anno precedente erano stati 14.090), ma un preoccupante incremento percentuale delle cause rintracciabili tra le pareti di casa, con un incremento dello 0,54%.
Ma quante e quali sono le insidie che si celano nei giocattoli?
Tra le cause piu’ frequenti