SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano Territorio

Monterotondo. Continua l’emergenza idrica in provincia di Roma

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Continua l’emergenza idrica in provincia di Roma

Monterotondo. Continua l’emergenza idrica in provincia di Roma

L’emergenza idrica che sta interessando tutto il Paese colpisce in maniera particolare il territorio metropolitano di Roma. È quanto emerso dall’incontro con i sindaci dei Comuni gestiti da Acea Ato2 tenutosi questa mattina nella sede dell’azienda idrica in via dell’Equitazione a Roma, indetto dal presidente Paolo Saccani per esaminare la grave criticità nell’approvvigionamento idropotabile che sta affliggendo i territori metropolitani e che si annuncia ancor più preoccupante in vista dell’imminenza della stagione estiva.

La causa di tale criticità è riconducibile a due fattori: la scarsissima piovosità e l’aumento delle temperature medie. «Il periodo autunnale ed invernale 2016 nonché il 2017 fino ad oggi – ha affermato il presidente Saccani – è stato caratterizzato da modeste precipitazioni sul versante laziale degli Appennini, largamente inferiori a quelle storiche di periodo, addirittura il 47% in meno da ottobre a marzo rispetto alle annualità precedenti. Di conseguenza le fonti di approvvigionamento alimentanti i grandi acquedotti hanno già subito una riduzione significativa delle portate ed è del tutto ragionevole attendersi, qualora dovesse malauguratamente perdurare il periodo di siccità, un’ulteriore diminuzione degli apporti con possibili effetti sulla continuità del servizio idrico, tenuto soprattutto conto dell’approssimarsi del periodo estivo caratterizzato da un maggior fabbisogno idropotabile».

Particolarmente allarmante la situazione nel Comune di Monterotondo, a causa del collasso della sorgente di Valga delle Rosce a Montorio Romano e della riduzione del 25% della portata dell’acquedotto dell’Acqua Marcia, le due fonti di approvvigionamento idrico della nostra città, proprio in ragione delle scarsissime precipitazioni degli ultimi mesi. Non a caso Monterotondo è stato inserito tra i Comuni della fascia rossa, quella in cui non sono escluse turnazioni giornaliere nella fornitura idrica soprattutto se dovesse perdurare, anche nelle prossime settimane, la siccità registrata in questi mesi.

«Nei prossimi giorni incontreremo nuovamente i tecnici dell’Acea – afferma il sindaco Mauro Alessandri – per fare il punto della situazione nel nostro Comune, concordando tutte le iniziative possibili per limitare i disagi provocati dalla carenza idrica. Invito intanto i cittadini a fare un uso più consapevole e razionale dell’acqua e ad adottare ogni utile e semplice accorgimento per risparmiarla e per contribuire alla sua tutela.

Positiva, invece, la rassicurazione di Acea Ato2 in merito al potenziamento del servizio di riparazione della rete idrica. A riguardo sarà attiva, dal prossimo 1° giugno, un’area del sito web aziendale nella quale sarà possibile, anche ai singoli cittadini, segnalare eventuali guasti e dispersioni e poi monitorarne lo stato di avanzamento e risoluzione».

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *