MENTANA:corso di formazione L'Ager Nomentanus nel corso dei secoli
Segui Email Il LEA (Laboratorio Territoriale di Informazione ed Educazione Ambientale) di Mentana della Provincia di Roma e l’Archeoclub
Il LEA (Laboratorio Territoriale di Informazione ed Educazione Ambientale)
di Mentana della Provincia di Roma e l’Archeoclub d’Italia Onlus sede
Mentana-Monterotondo presentano il corso di formazione “L’Ager Nomentanus
nel corso dei secoli: aspetti archeologici e storico-antropologici”. Il
corso si propone lo scopo di avvicinare i partecipanti alla conoscenza delle
ricchezze archeologiche e storico-artistiche dell’Ager Nomentanus, sia
attraverso lezioni di carattere metodologico sia attraverso uscite nel
territorio ad esse strettamente correlate; il corso, interamente gratuito e
riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, e’ rivolto a docenti e dirigenti
scolastici della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, e
comunque a chiunque sia interessato all’argomento trattato, senza limiti di
eta’ e grado di istruzione.
Il corso si compone di sette lezioni della durata di circa due ore ciascuna
che si svolgeranno di mercoledi’ pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 19.30
presso la sede del LEA Mentana e di nove uscite nel territorio sempre della
durata di circa due ore, alcune delle quali si svolgeranno di sabato o
domenica mattina.
Il corso avra’ inizio mercoledi’ 31 gennaio 2007 alle ore 17.30 presso la sede
del LEA Mentana in via Nomentana 320 km 21,000 all’ingresso della Macchia
Trentani, all’interno della Riserva Naturale Nomentum e si concludera’
mercoledi’ 30 maggio 2007. Iscrizione obbligatoria entro il 26 gennaio 2007.
Per maggiori informazioni e per effettuare l’iscrizione:
LEA MENTANA
Tel/Fax 0690015872, e-mail: leamentana@provincia.roma.it
ARCHEOCLUB MENTANA-MONTEROTONDO
Tel 069091245, e-mail: archeoclubmm@hotmail.com