SitoPreferito

Primo Piano Roma Sport Territorio

A Roma Stephan El Shaarawy e Marco Parolo hanno incontrato i ragazzi della Junior TIM Cup

I ragazzi della Junior TIM Cup, il torneo di calcio Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e

A Roma Stephan El Shaarawy e Marco Parolo hanno incontrato i ragazzi della Junior TIM Cup

A Roma Stephan El Shaarawy e Marco Parolo hanno incontrato i ragazzi della Junior TIM Cup

I ragazzi della Junior TIM Cup, il torneo di calcio Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano, hanno vissuto un pomeriggio da sogno insieme a Stephan El Shaarawy dell’A.S. Roma e Marco Parolo della S.S. Lazio accolti oggi alla San Giuseppe Artigiano di Roma.

“È bellissimo partecipare a questa iniziativa – ha commentato Stephan El Shaarawy – vedere tutti questi ragazzi felici e pieni di entusiasmo. Mi rivedo molto in loro, quando da piccolo tiravo i primi calci sui campetti con i miei amici.

Spero che coltivino il sogno di diventare calciatori e mi auguro con tutto il cuore che riescano a realizzarlo. Oltre all’impegno, bisogna avere la costanza nel volere raggiungere i propri obiettivi e avere sempre l’ambizione di migliorarsi e non accontentarsi mai, restando umili ad ogni traguardo raggiunto”.

“Ho iniziato a giocare a calcio in oratorio – ha detto Marco Parolo – è sempre stato il punto di ritrovo per me e per tutti i miei amici, conservo alcuni tra i ricordi più belli della mia vita. Lì ho passato tante ore, giocavo dalle 2 alle 8 di sera, ma soprattutto è stata una tappa fondamentale per la mia crescita personale. Il calcio per me è soprattutto divertimento, non è importante quale livello si raggiungerà, ciò che conta sono l’impegno e la passione con cui si lavora ogni giorno per raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni”.

Una giornata che ha regalato emozioni a tutti i partecipanti. I ragazzi, dopo aver rivolto alcune domande agli ambasciatori di A.S. Roma e S.S. Lazio, hanno poi donato loro una maglia con la scritta “Uno di Noi”, simbolo dell’unione tra il calcio di vertice e quello di base. Stephan El Shaarawy e Marco Parolo, insieme al capitano della squadra di un oratorio locale che partecipa al torneo, hanno poi firmato una speciale maglia che, come nell’edizione precedente, farà una “staffetta” in tutte le città dei prossimi incontri, diffondendo il messaggio e i valori del progetto in tutta Italia. Infine, tanto divertimento con alcuni dei giovani calciatori della Junior TIM Cup scesi in campo insieme agli ambasciatori delle squadre romane.

Nei prossimi giorni, invece, la Parrocchia S. Giuseppe al Trionfale (Roma), la Parrocchia SS. Trinità (Benevento), l’Oratorio Don Guanella (Napoli) e la Parrocchia S. Giuseppe Sibari (Crotone) disputeranno la quarta Fase Finale Interregionale del torneo e saranno inoltre accolti all’Olimpico di Roma per disputare un’amichevole in occasione del pre-partita di Roma-ChievoVerona, sotto gli sguardi dei loro idoli calcistici e del pubblico sugli spalti.

La Junior TIM Cup coinvolge gli oratori delle 15 città le cui squadre militano nella Serie A TIM e nelle precedenti edizioni ha fatto giocare oltre 53mila ragazzi in tutta Italia e quasi 4mila oratori, promuovendo l’alleanza tra sport di vertice e di base nel percorso di crescita e formazione dei più giovani.

Potrebbe interessarti anche...

  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *