SitoPreferito

Tecnologia

Cartucce per stampanti: come scegliere la più adatta

Segui Email Segui Email

Cartucce per stampanti: come scegliere la più adatta

Cartucce per stampanti: come scegliere la più adatta

Le cartucce per stampanti non sono tutte uguali ma si differenziano per tipologia, livello di prestazioni e prezzo. Esistono tre diversi tipi di cartucce, ovvero quelle originali, compatibili e rigenerate,

Cartucce originali

Le cartucce originali sono sviluppate dalla casa madre (ovvero l’azienda produttrice della stampante) per ogni specifico modello. Sono l’alternativa più performante e affidabile ma anche la più costosa. La sostituzione di tutti e quattro i serbatoi (i quattro colori principali nero, ciano, giallo e magenta) può arrivare a costare anche più della stessa stampante; d’altra parte, le originali sono garanzia di funzionamento ottimale e senza inconvenienti tecnici.

Cartucce compatibili

Le cartucce compatibili sono molto diffuse e si dimostrano da anni la soluzione più gettonata e nota per i consumatori. Si tratta di serbatoi messi in commercio da aziende differenti dalle produttrici ufficiali e che possono integrarsi indifferentemente con più modelli della stessa marca. Il costo delle compatibili è nettamente più basso rispetto a quello delle originali ma esse, a volte, possono palesare inconvenienti tecnici come il mancato riconoscimento da parte del dispositivo di stampa, che costringe alla sostituzione (senza utilizzo) della cartuccia. La credenza diffusa secondo cui le cartucce compatibili possano danneggiare la stampante, invece, è da considerare totalmente infondata.

Cartucce rigenerate

Le cartucce rigenerate sono vecchie cartucce Canon, Hp, Epson, ecc. originali e recuperate; esse si configurano come la possibilità più apprezzata da quanti hanno a cuore la questione ambientale. Le recell, infatti, sono la soluzione virtuosa e che rispetta l’ambiente, emblema di un modello di produzione orientato alla compatibilità e all’impatto zero. I vecchi serbatoi originali vengono recuperati, riparati, le componenti monouso vengono sostituite e, dopo essere stati riempiti, sono immessi nuovamente sul mercato, assicurando performance pressoché equiparabili a quelle delle originali ma a un costo di mercato molto inferiore ed allungando il ciclo di vita di materiali classificati come rifiuti speciali e, in quanto tali, di difficile smaltimento.

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

WalterW

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *