Il video tutorial: risorsa di marketing e di branding
La realizzazione di video tutorial e guide permette di consolidare il rapporto con i propri clienti. Scopri tutti i vantaggi di una campagna di video tutorial.
Nell’ambito delle strategie di video marketing, una delle soluzioni narrative da prendere in seria considerazione è quella del video tutorial. I tutorial sono delle guide in supporto video del genere “How To…” che si rivolgono agli utenti con lo scopo di spiegare loro come fare qualcosa. Per comprendere appieno la forza delle video-guide, però, occorre addentrarsi di più nell’argomento. Sono diversi i vantaggi proposti dal filone del tutorial in termini funzionali, di gestione del budget e pubblicitari.
Vantaggi tecnici e funzionali
A differenza di quanto accade con la realizzazione di video aziendali orientati allo storytelling, i tutorial non richiedono né particolari conoscenze di editing né la disponibilità di particolari tecnologie e strumentazioni (e dunque sono prodotti digitali confezionabili anche a basso budget). Per la produzione di una video-guida, l’elemento portante è la padronanza delle conoscenza di cui si decide di parlare. Bastano una videocamera fissa e una personalità in grado di tenere la scena. I tempi di post-produzione sono limitati e non serve inventarsi nulla di straordinario per avere successo.
Altro vantaggio funzionale della video-guida, poi, sta anche nella velocità di esecuzione e di distribuzione del prodotto digitale.
Vantaggi pubblicitari e di marketing
Ma il vero punto di forza di una campagna basata sui video tutorial risiede certamente nella sua significativa efficacia comunicativa. Realizzare un prodotto utile per l’utente significa porre le basi per la fidelizzazione di quest’ultimo. Tramite la video-guida, l’azienda può porre il focus attenzionale su tematiche inerenti il proprio core business con la duplice risultante che, da un lato, viene intercettato un pubblico già targettizzato in entrata e, dall’altro, si accresce l’autorevolezza del marchio.
Mettere a disposizione e condividere le esperienze e il know how aziendali permette al brand di proporsi come referente di riferimento in una certa nicchia di mercato. il pubblico impara a familiarizzare con l’azienda ma anche con i suoi servizi, ne comprende i vantaggi e i punti di forza. Così il tutorial si trasforma in una indiretta leva motivazionale all’acquisto. E in tutto ciò, l’utente avrà la percezione di aver ricevuto un servizio di qualità da parte dell’azienda e, per lo più, senza sborsare un solo euro per ottenerlo.
Inserito da: WalterW
Sito Web: http://www.mediaticacomunicazione.it/realizzazione-spot-pubblicitari-video-aziendali/