SitoPreferito

Cultura Primo Piano

La città incantata: i fumetti salgono in cattedra nell’hub culturale WEGIL per le premiazioni degli studenti

Segui Email Segui Email

La città incantata: i fumetti salgono in cattedra nell’hub culturale WEGIL per le premiazioni degli studenti

La città incantata: i fumetti salgono in cattedra nell’hub culturale WEGIL per le premiazioni degli studenti

L’insolito percorso didattico che ha visto i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio “incontrare” gli eroi dell’Officina Bonelli, Mazinga Z, l’Officina MAD, L’Arte della Felicità e le eccellenze del fumetto dell’animazione italiani
Con le incursioni artistiche di Lillo Petrolo, Alessandro Bilotta con Luca Raffaelli e Rita Petruccioli
Con speciale dietro le quinte di La Gatta Cenerentola

Si conclude il 30 gennaio negli spazi della WEGIL di Trastevere la prima edizione del Progetto Scuola ABC – La città incantata. Parte integrante dell’immaginario collettivo di generazioni di giovani, con i Progetti Scuola ABC, promossi da Regione Lazio e Roma Capitale, per la prima volta il fumetto e l’illustrazione nel 2017 sono “saliti in cattedra” incontrando gli studenti di Roma e del Lazio accompagnati da alcuni dei massimi esperti italiani e non solo: Alessandro RAK, in gara per gli Oscar 2018 per La Gatta Cenerentola, Luca Raffaelli, giornalista, saggista e sceneggiatore esperto di fumetti e animazione, Alessandro Bilotta, scrittore e sceneggiatore, Rita Petruccioli, fumettista ed illustratrice, Roberto Recchioni, Andrea Occhipinti e Steve della Casa.
Dopo un ciclo di incontri che ha visto i ragazzi confrontarsi con uno stimolante percorso sperimentale sui fumetti, l’illustrazione, la street art, il graphic novel e il cinema d’animazione, il 30 gennaio negli spazi di WEGIL con Lillo Petrolo, Alessandro Bilotta e altri ospiti verranno presentate e premiate le opere degli studenti.

“La Città Incantata” tra ottobre e dicembre ha coinvolto, coordinati da Luca Raffaelli e Rita Petruccioli, i ragazzi delle scuole di Roma del Lazio per fargli toccare con mano la pratica del fumetto, dall’idea alla sceneggiatura all’illustrazione, fino alla produzione di un vera e propria opera inedita andando loro stessi a lavorare sulla propria creatività: un’occasione per sperimentarsi con la realizzazione di un racconto originale sui temi trattati durante gli incontri. Una creatività che ha trovato attraverso La Città Incantata con I Progetto Scuola ABC una via originale e inedita per “fluire” passando dalle aule scolastiche per andare oltre, e parlare di questioni universali e individuali, di solitudini e periferie, di gioia e sentimenti, per consentire ai giovani studenti di raccontarsi e parlare di sé stessi attraverso una semplice matita… e delle guide eccezionali.

I lavori verranno presentati a WEGIL nella mattinata del 30 gennaio 2018. Ad aprire la giornata, uno speciale “dietro le quinte” dell’eccellenza italiana “La Gatta Cenerentola” firmata dall’Officina MAD e menzionata in gara agli Oscar 2018.
Sarà poi la volta dell’intervista a Lillo Petrolo sul suo rapporto con i fumetti attraverso un inedito confronto a cura del giornalista Luca Raffaelli, tra i massimi esperti italiani di fumetto, insieme ad Alessandro Bilotta e Rita Petruccioli.
All’iniziativa saranno presenti rappresentanti delle istituzioni, del mondo dello spettacolo e della cultura.

La Città Incantata è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020, curato dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nell’ambito dei Progetti Scuola ABC, e che si rivolge alle scuole superiori di Roma e del Lazio. Si ringraziano Istituto Luce Cinecittà, Lucky Red, Mad entertainment, Sergio Bonelli Editore.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *