SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Roma Territorio

Francesco Montanari narratore d’eccezione per “A Spasso con ABC – Un Altro Sguardo”

Segui Email Segui Email

Francesco Montanari narratore d’eccezione per  “A Spasso con ABC – Un Altro Sguardo”

Francesco Montanari narratore d’eccezione per “A Spasso con ABC – Un Altro Sguardo”

Saranno i Mercati di Traiano la seconda tappa del Grand Tour di “A Spasso con ABC – Un altro sguardo”, progetto didattico innovativo, promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nato per far scoprire ai ragazzi le bellezze e le ricchezze culturali e artistiche della nostra regione.
Narratore d’eccezione per l’appuntamento di Roma: “il libanese” Francesco Montanari, attore di cinema e teatro, molto noto alle giovani generazioni per le sue interpretazioni in tv e sul web, sarà per una giornata inedito cicerone accompagnando i ragazzi in un percorso costruito di parole ed esperienza diretta dell’arte e delle bellezze della Capitale, nel cuore della vita cittadina dell’antica Roma, svelata attraverso letture e racconti originali.
Il 30 ottobre ai Mercati di Traiano in una scenografia unica al mondo i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio saranno invitati a “un altro sguardo” quello di uno degli attori da loro più amato e conosciuto, attraverso letture e racconti.
Realizzati nei primi anni del II secolo d.C., i Mercati di Traiano sono un complesso archeologico unico al mondo, destinato in origine a funzioni commerciali e amministrative. Il sito sorse contemporaneamente al Foro di Traiano per occupare e sostenere il taglio delle pendici del colle Quirinale ed è stato riutilizzato e trasformato di continuo dall’età imperiale fino ai giorni nostri. Al suo interno ospita il Museo dei Fori Imperiali, in cui è possibile ammirare le architetture antiche dei Fori e la loro decorazione. I Mercati di Traiano sono da sempre apprezzati da milioni di visitatori, i quali, attraverso tecnologie multimediali avanzate e installazioni interattive, hanno la possibilità di sperimentare una vera e propria immersione nel tempo e di usufruire di un’ampia scelta di percorsi storici e itinerari di scoperta degli eventi e dei personaggi che hanno fatto la grande storia di Roma.
Sarà poi la volta della visita del Foro di Augusto, dove gli studenti accompagnati dalla voce di Piero Angela e da magnifici filmati e ricostruzioni, curate da Paco Lanciano, che mostrano i luoghi così come si presentavano all’epoca di Augusto: una rappresentazione emozionante ed allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico.
“A Spasso con ABC – Un altro sguardo” è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020, curato dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nell’ambito dei Progetti Scuola ABC, e che si rivolge alle scuole superiori di Roma e del Lazio.

Ore 14.30, Mercati di Traiano Via Quattro Novembre, 94
Info: www.progettoabc.it Facebook @ProgettoABC Twitter @ProgettoABC #ProgettiScuolaABC

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
  • Recensione di “Biancaneve”: il nuovo film Disney diretto da Marc Webb con Rachel Zegler
  • HUMANLAND, il mondo della cultura italiana si mobilita con un progetto di resistenza e solidarietà, domenica 30 marzo con proiezioni di No Other Land in tutta Italia per dare voce alla questione Palestinese
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *