SitoPreferito

Aziende

La Tracciabilità dei Gioielli

Segui Email Segui Email

La Tracciabilità dei Gioielli

La Tracciabilità dei Gioielli

Cosa è la tracciabilità dei gioielli ? per tracciabilità si intende un insieme di metodologie che analizzano un determinato bene in tutti i suoi passaggi necessari a renderlo pronto alla sua commercializzazione.
Nel caso dei gioielli la tracciabilità registra i metalli o le pietre preziose dalla prima fase di estrazione fino all’ultima lavorazione che lo renderà un prodotto finito.
A cosa serve la tracciabilità dei gioielli? come per ogni bene finito o prodotto la tracciabilità è importante perché illustra al potenziale cliente la sua origine primaria oltre a tutte le lavorazioni necessarie che hanno portato un metallo o una pietra preziosa ad essere messa in vendita come prodotto finito.

La tracciabilità dei gioielli è necessaria anche per garantire il valore del gioiello stesso, la qualità sia dell’oro che delle pietre preziose può variare di molto in base ai carati in essi contenuti, la certificazione dei carati è molto importante anche nel caso l’oggetto prezioso venisse rivenduto ad un compro oro o a qualsiasi altra operatore che commercia in oggetti preziosi.
I carati sia per l’oro che per le pietre preziose è un’unità di misura che determinano il grado di purezza, in base a questi il valore varia di molto ed è molto importante avere una tracciabilità dei gioielli per poter verificare la veridicità del valore richiesto.

Ad oggi in italia la normativa che regolamenta il settore dei gioielli lamenta alcune mancanze che sarebbero utili per dare maggiori garanzie non solo al cliente finale ma anche a tutti quelli che sono coinvolti nelle varie fasi di produzione.
Sembra che una legge ad hoc per la tracciabilità dei gioielli sia uno dei temi che il governo sta trattando per dare maggiore trasparenza al settore dei gioielli e conseguentemente una maggiore garanzia per il cliente finale.

A provvedere alle lacune legislative ci hanno pensato le stesse associazioni di categoria, la Filiera Oro in collaborazione con Unioncamere e Unionfiliera hanno stabilito un protocollo di tracciabilità al quale le aziende produttrici di gioielli possano aderire.
TFashion è il nome di questo sistema di tracciabilità dei gioielli tramite il quale le ditte aderenti ottengano una certificazione rilasciata dalla camera di commercio che garantisce al cliente l’originalità e la provenienza dei gioielli acquistati.
Questa etichetta che racconta tutte le fasi di lavorazione del gioiello autorizza il produttore di utilizzare il marchio Made in Italy, un valore aggiunto che da prestigio ed aumenta di valore l’oggetto prezioso.

Inserito da: comproorosubitofirenze
Sito Web: https://www.comproorosubitofirenze.it

Potrebbe interessarti anche...

  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
About Author

comproorosubitofirenze

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *