SitoPreferito

Aziende In Evidenza

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Segui Email Segui Email

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Si aggiunge alle altre tre linee per il credito e le garanzie già aperte e affidate da Lazio Innova a una RTI. Le domande dal 28 febbraio su farelazio.it

Insieme ai fondi già attivi di Fare Lazio (Fondo Rotativo Piccolo Credito, Fondo di Riassicurazione, Voucher Garanzia) il 28 febbraio 2018 partirà GARANZIA EQUITY, con una dotazione di altri 9,6 milioni di euro per promuovere il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese, destinato alle Pmi oggetto di aumento di capitale sociale che abbiano o intendano aprire una sede operativa nel Lazio.

Garanzia Equity, che si aggiunge ai 3 bandi già usciti e attivi per uno stanziamento totale di 62,5 milioni di euro, è la concessione di una garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale e si propone di andare a favore di vecchi e nuovi soci della Pmi, persone sia fisiche sia giuridiche, che apportino nuovo patrimonio all’impresa per mezzo di un aumento di capitale con un minimo di 50.000 euro. La quota garantita è il 50% dell’aumento di capitale con un limite in valore assoluto di 200.000 euro di garanzia per singola impresa oggetto di aumento di capitale.

Oltre al nuovo Garanzia Equity, che apre nuove prospettive per le PMI del Lazio, sono ancora attivi alcuni interventi d’eccellenza vòlti a valorizzare ulteriormente le risorse del territorio: Fondo Rotativo Piccolo Credito, Fondo di Riassicurazione, Voucher Garanzia.

Con una dotazione di 39 milioni di euro, il FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO risponde alle esigenze di finanziamento di Pmi e liberi professionisti per prestiti di piccolo taglio (da 10.000 a 50.000 euro) normalmente non soddisfatte dal sistema bancario. I prestiti sono a tasso zero, sono destinati a spese per investimenti e vengono accordati a chi ha una sede operativa nel Lazio e non abbia un’esposizione complessiva con il sistema bancario superiore ai 100.000 euro. A giovarne sono artigianato, turismo, commercio, cooperative, botteghe, negozi storici, ma anche taxi e tutti coloro che volessero ridurre i costi energetici.

Per il FONDO DI RIASSICURAZIONE sono a disposizione 11,5 milioni di euro come sostegno al credito alle imprese e partite iva attraverso il potenziamento del sistema delle garanzie, mentre per il VOUCHER DI GARANZIA la dotazione di 3 milioni di euro ha l’obiettivo di incrementare la capacità di credito delle Pmi grazie a forme di garanzia che consentano condizioni efficienti di accesso al mercato del credito, riducendo i costi per l’accesso alla garanzia.

Altro aspetto innovativo è la piattaforma di riferimento www.farelazio.it, dedicata a queste misure specifiche e gestita dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Artigiancassa S.p.A. e Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A., che è stato selezionato da Lazio Innova come “soggetto gestore” tramite un bando di gara europeo.

Info su www.farelazio.it

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *