SitoPreferito

Aziende In Evidenza

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Segui Email Segui Email

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Garanzia Equity della Regione Lazio: 9,6 milioni di euro per le PMI

Si aggiunge alle altre tre linee per il credito e le garanzie già aperte e affidate da Lazio Innova a una RTI. Le domande dal 28 febbraio su farelazio.it

Insieme ai fondi già attivi di Fare Lazio (Fondo Rotativo Piccolo Credito, Fondo di Riassicurazione, Voucher Garanzia) il 28 febbraio 2018 partirà GARANZIA EQUITY, con una dotazione di altri 9,6 milioni di euro per promuovere il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese, destinato alle Pmi oggetto di aumento di capitale sociale che abbiano o intendano aprire una sede operativa nel Lazio.

Garanzia Equity, che si aggiunge ai 3 bandi già usciti e attivi per uno stanziamento totale di 62,5 milioni di euro, è la concessione di una garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale e si propone di andare a favore di vecchi e nuovi soci della Pmi, persone sia fisiche sia giuridiche, che apportino nuovo patrimonio all’impresa per mezzo di un aumento di capitale con un minimo di 50.000 euro. La quota garantita è il 50% dell’aumento di capitale con un limite in valore assoluto di 200.000 euro di garanzia per singola impresa oggetto di aumento di capitale.

Oltre al nuovo Garanzia Equity, che apre nuove prospettive per le PMI del Lazio, sono ancora attivi alcuni interventi d’eccellenza vòlti a valorizzare ulteriormente le risorse del territorio: Fondo Rotativo Piccolo Credito, Fondo di Riassicurazione, Voucher Garanzia.

Con una dotazione di 39 milioni di euro, il FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO risponde alle esigenze di finanziamento di Pmi e liberi professionisti per prestiti di piccolo taglio (da 10.000 a 50.000 euro) normalmente non soddisfatte dal sistema bancario. I prestiti sono a tasso zero, sono destinati a spese per investimenti e vengono accordati a chi ha una sede operativa nel Lazio e non abbia un’esposizione complessiva con il sistema bancario superiore ai 100.000 euro. A giovarne sono artigianato, turismo, commercio, cooperative, botteghe, negozi storici, ma anche taxi e tutti coloro che volessero ridurre i costi energetici.

Per il FONDO DI RIASSICURAZIONE sono a disposizione 11,5 milioni di euro come sostegno al credito alle imprese e partite iva attraverso il potenziamento del sistema delle garanzie, mentre per il VOUCHER DI GARANZIA la dotazione di 3 milioni di euro ha l’obiettivo di incrementare la capacità di credito delle Pmi grazie a forme di garanzia che consentano condizioni efficienti di accesso al mercato del credito, riducendo i costi per l’accesso alla garanzia.

Altro aspetto innovativo è la piattaforma di riferimento www.farelazio.it, dedicata a queste misure specifiche e gestita dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Artigiancassa S.p.A. e Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A., che è stato selezionato da Lazio Innova come “soggetto gestore” tramite un bando di gara europeo.

Info su www.farelazio.it

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *