SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Aziende Primo Piano Tecnologia

Roma. Convegno “L’Italia digitale: semplificazione, partecipazione, occupazione”

Segui Email Segui Email

Roma. Convegno “L’Italia digitale: semplificazione, partecipazione, occupazione”

Roma. Convegno “L’Italia digitale: semplificazione, partecipazione, occupazione”

Giovedì 14 settembre dalle 9 alle 13 a Roma presso la Sala Capranichetta (Piazza Montecitorio 131) Dedem festeggia il compleanno con il convegno “L’Italia digitale: semplificazione, partecipazione, occupazione”. A 55 anni dalla sua fondazione, l’azienda leader in Italia nella fabbricazione e gestione di macchine automatiche per fototessere (con sede ad Ariccia) che nei lustri ha saputo differenziarsi e innovarsi profondamente (approdando anche al settore del leisure, dell’information technology e dell’e-government ) per rispondere al mutamento dei tempi, accende i riflettori su temi cardine per l’imprenditoria italiana (e non solo).

Politici, imprenditori e membri di spicco della società civile e del mondo delle istituzioni prenderanno parte alle tavole rotonde “La trasformazione digitale: una scelta e non un destino” e “Digitaly: l’importanza di essere italiani, la tradizione del made in Italy sposa le nuove tecnologie”.

Modera Federica De Sanctis (Skytg24). Intervengono (in ordine alfabetico):

Donato Ceglie (Magistrato), Filippo De Vita (Head of Digital services Vodafone), Roberto Mazzei (Docente universitario, già Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello stato), Domenico Rossi (Sottosegretario di Stato alla Difesa), Stefano Parisi (Fondatore e leader di Energie PER l’Italia)

Cinzia Bonfrisco (Senatrice), Michele Costabile (Docente universitario), Andrea Montelpare (Imprenditore), Gaetano Quagliariello (Senatore), Roberto Saccone (Imprenditore), Giancarlo Sangalli (Senatore)

Per qualsiasi informazione in più: 3892756994

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *