SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Mentana Notizie Primo Piano Sport

Mentana. La Garibaldina: in arrivo il weekend di grande ciclismo

Solo una settimana separa Mentana dal grande spettacolo del ciclismo con la settima edizione della Granfondo La Garibaldina-Cicli Castellaccio-Memorial

Mentana. La Garibaldina: in arrivo il weekend di grande ciclismo

Mentana. La Garibaldina: in arrivo il weekend di grande ciclismo

Solo una settimana separa Mentana dal grande spettacolo del ciclismo con la settima edizione della Granfondo La Garibaldina-Cicli Castellaccio-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini-Gran Premio Città di Mentana di scena sabato 28 e domenica 29 aprile per un appuntamento molto atteso da appassionati, addetti ai lavori e dagli organizzatori del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana.

Ciclismo per tutti i gusti non solo in ambito amatoriale ma a sostegno del panorama giovanile, la solidarietà, la combinata con la Granfondo Michele Scarponi, il legame sempre più solido con la community del circuito Fantabici ed anche un’infinità di sorprese nella grande festa del ciclismo di primavera a Mentana.

L’edizione 2018 conferma i percorsi granfondo di 115 chilometri (cambia il finale senza il passaggio a Palombara Sabina e a Guidonia) e la mediofondo di 82 chilometri ma presenta la novità del gemellaggio con la Granfondo Michele Scarponi-Strade Imbrecciate del 22 aprile attraverso l’istituzione di una combinata che andrà a premiare i primi assoluti uomini e donne di entrambi i percorsi con la vestizione di una maglia simbolica ed anche il podio intero con medaglie celebrative.

In palio anche il trofeo “Combinata Scarponi–Garibaldina” alla società che otterrà il miglior punteggio: 5 punti a partecipante sul percorso medio e 8 punti a partecipante sul percorso lungo.

Importante la collaborazione con l’Afmal, l’associazione del Fatebenefratelli per i malati lontani che aiuta i bambini meno fortunati in diverse parti del mondo. Prevista una raccolta fondi per l’associazione benefica AFMAL-ONG attraverso una lotteria il cui primo premio sarà il body iridato autografato di Alex Zanardi, il plurimedagliato del paraciclismo sempre in prima linea quando si tratta di fare del bene.

Sabato 28 aprile la Garibaldina vivrà il suo momento più bello per la gioia degli organizzatori: il Baby Cross La Garibaldina, con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni di scena al Parco di Via Spontini per portare avanti la grande tradizione della famiglia Ciccolini che la vede sempre vicina al ciclismo giovanile e con il supporto del sodalizio Pedala che ti Passa nell’allestimento della gara valevole per il circuito regionale Baby Cross Amici per la Bici.

Dove si respira la passione” è il motto che contraddistingue il meticoloso lavoro degli organizzatori garibaldini con l’onore e l’onere di portare avanti una manifestazione per aiutare i meno fortunati e sostenere il ciclismo giovanile, forte del riconoscimento ricevuto dal comitato regionale FCI Lazio per il grande impegno messo in campo verso le iniziative a carattere giovanile.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • The Sandman su Netflix: recensione della prima parte della seconda stagione
  • Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, scritto insieme a Barbara Baraldi, ambientato nel mondo della musica
  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
About Author

Giovanni Lembo

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *