SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Festival In Evidenza

Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana

Asian Film Festival al cinema farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di

Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana

Torna a Roma dall’8 al 16 aprile al cinema Farnese, l’Asian Film Festival, una delle vetrine più importanti del cinema asiatico in Italia con una selezione di film in anteprima italiana o internazionale.

Ad aprire il festival, in anteprima italianamartedì 8 aprile alle ore 20.30 sarà Blue Sun Palace, opera prima di Constance Tsang. Ambientato a New York vede protagoniste Amy e Didi, due giovani amiche che tentano di sbarcare il lunario lavorando in un centro massaggi nel Queens, nella comunità asiatica di Flushing. Lì le due ragazze, immigrate da Taiwan e dalla Cina, cercano un nuovo senso di appartenenza e vite più appaganti a quelle che conducono, con Didi entusiasta della sua nuova relazione con Cheung, il mitico attore feticcio di Tsai Ming Liang, Lee Khang Sheng.

Blue Sun Palace è il primo intenso film di una giovane filmaker americana di origine cinese. E’ stato presentato alla Semaine de la Critique a Cannes nel 2024 e ha vinto il Premio French Touch della giuria.

La selezione 2025 dell’Asian Film Festival propone, come di consueto, 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti.

Resa nota la giuria, composta quest’anno dal presidente Giulio Base, direttore artistico del Torino Film Festival, Gianluca Arnone, giornalista redattore della “Rivista del Cinematografo”, coordinatore editoriale dell’Ente dello Spettacolo e consulente della Biennale Cinema di Venezia e dal giornalista Luca Bove, La Giuria assegnerà cinque premi: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e film più originale.

Presenti anche due giurie di studenti: la giuria UNINT composta dagli studenti dell’Università degli Studi internazionali di Roma che premierà il miglior film della sezione Newcomers, e la giuria RUFA composta dagli studenti di Rome University of Fine Arts che assegnerà, a partire da quest’anno, il premio al miglior cortometraggio tra quelli selezionati in concorso.

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

About Author

Redazione web

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *